COME OTTENERE LA CERTIFICAZIONE

Processo di certificazione
Per ottenere la certificazione ISO 9001, 14001, 27001, 45001, 22000, 22300, 16636 è necessario scegliere l’organismo di certificazione e richiedere la domanda di certificazione.
Processo di certificazione
Per ottenere la certificazione ISO 9001, 14001, 27001, 45001, 22000, 22300, 16636 è necessario scegliere l’organismo di certificazione e richiedere la domanda di certificazione.
La domanda di certificazione contiene tutte le informazioni necessarie all’Organismo di Certificazione per valutare la fattibilità ed emettere l’offerta.

Un nostro funzionario sarà in grado di fornirti supporto telefonico per guidarti nella compilazione della domanda.
Se la domanda di certificazione viene accettata, l’Organismo di Certificazione emette l’offerta quotando i propri servizi con la proposta contrattuale.
Se il potenziale cliente firma il preventivo ed il contratto, lOrganismo di Certificazione sceglie l’Auditor competente per il settore industriale del cliente e pianifica la verifica della Fase 1 (Documentale). L’ufficio progettazione richiederà all’impresa i seguenti documenti:
  • 1
    La documentazione descrittiva del sistema
  • 2
    Il certificato del registro delle imprese
  • 3
    Audit interno condotto
  • 4
    Condotta revisione della direzione
FASE 1

Nella Fase 1 l'auditor valuterà se il sistema di gestione implementato soddisfa i requisiti della norma e se l'organizzazione è conforme ai requisiti legali obbligatori.


Se l'organizzazione raggiungerà gli obiettivi della Fase 1, l'auditor emetterà un Rapporto di successo insieme a un piano di audit per l'audit di Fase 2.

FASE 2

La Fase 2 ha l'obiettivo di valutare l'efficacia del sistema di gestione implementato, ovvero dei controlli previsti.


Se l'esito della valutazione della fase 2 è positivo, l'auditor emetterà un rapporto in cui raccomanda la certificazione dell'organizzazione richiedente.

L'organo decisionale esaminerà le conclusioni dell'auditor e le eventuali azioni correttive proposte dall'organizzazione a seguito delle eventuali non conformità riscontrate.
Se la revisione ha esito positivo, verrà rilasciato il certificato.
Unitamente al certificato verrà emesso un programma triennale delle ispezioni annuali necessarie al mantenimento del certificato.
Ogni anno l'Organismo di Certificazione valuterà se il sistema di gestione viene mantenuto operativo.